Categoria: Campagna

  • Francia 2024 – 4

    Tappa 4: Saintes-Maries-de-la-Mer – Gordes km. 213

    Dopo il tappone di ieri, una giornata relativamente tranquilla, caldo a parte (punte di 35/36 gradi).

    Partiamo dopo la consueta robusta colazione in direzione Aigues-Mortes, cittadina famosa per la sua cinta muraria fortificata ma soprattutto per le adiacenti saline di colore rosa, a causa di un’alga presente nell’acqua che dona l’insolita ma suggestiva colorazione.

    https://www.franciaturismo.net/occitania/aigues-mortes/

    Dopo una breve visita eccoci ripartire in direzione Baux-de-Provence, splendido gioiello incastonato nella roccia e conservato magistralmente.

    https://www.franciaturismo.net/provenza/avignone/les-baux-de-provence/

    Ci rimettiamo in viaggio verso L’Isle-sue-la-Sorgue, altra pittoresca cittadina costellata di canali, molto curata, che ha veramente un aspetto molto grazioso.

    https://www.franciaturismo.net/provenza/avignone/les-baux-de-provence/

    Dedichiamo poco tempo alla visita perché ci aspettano soste più spettacolari: la prima che incontriamo Fontaine-de-Vaucluse. Petrarca si rifugiò qui in cerca del’ispirazione e per sfuggire alla mondanità di Avignone, traendo spunto dal maestoso spettacolo della sorgente del fiume Sorgue.

    https://www.franciaturismo.net/provenza/vaucluse/fontaine-de-vaucluse/

    Lasciamo la moto e camminiamo per circa 3 km. complessivi, trovando nel contempo riparo dal caldo delle ore centrali e scattando immagini davvero suggestive.

    Ci accingiamo quindi a raggiungere l’ultima meta di giornata e uno dei pezzi forti dell’intero viaggio: l’abbazia cistercense di Sénanque, interamente circondata da campi di lavanda fiorita.

    Lascio alle immagini qualsiasi altro commento.

    https://www.franciaturismo.net/provenza/luberon/abbazia-di-senanque/

    Dopo la visita in realtà aumentata con un tablet (davvero avvincente), raggiungiamo la vicina Gordes (altra cittadina abbarbicata sulla roccia) per cena (tappa 4 bis) passeggiata per le viuzze del centro e pernottamento.

    https://www.franciaturismo.net/provenza/luberon/gordes/

  • Francia 2024 – 2 bis

    Francia 2024 – 2 bis

    Cena tipica alla Brasserie Georges: choucrute ma non solo

    https://www.brasseriegeorges.com/

  • Francia 2024 – 2

    Francia 2024 – 2

    Tappa 2: Annecy – Lyon km. 211

    Ha finalmente smesso di piovere: attendiamo che in prima mattinata il tempo si stabilizzi e quindi ci dirigiamo subito verso il centro della pittoresca cittadina per una passeggiata tra le viuzze ed i canali che le fanno meritare il titolo di “Venezia delle Alpi”.

    La domenica è anche giorno di mercato e quindi ci perdiamo nel variopinto dedalo di bancarelle multicolori: una vera festa per la vista, per l’olfatto ed il gusto.

    Si, perché i produttori che espongono hanno la prerogativa di preparare dei piccoli assaggi di formaggi e salumi a disposizione dei potenziali clienti: una vera delizia!

    Ripartiamo con calma e, dopo una breve deviazione per ammirare la Basilica della Visitazione, ci dirigiamo (evitando l’autostrada) attraversando la Savoia, verso la nostra destinazione di giornata.

    Abbiamo scelto un complesso residenziale sul Grand Large, un bacino artificiale di 160 ettari alle porte di Lione, dove ci rilassiamo con una passeggiata e un giretto in spa (no photo, sorry!)

    Ci rechiamo quindi in città per la cena (vedi tappa 2 bis) e per goderci le principali attrazioni al tramonto, prima tra tutte la Basilica di Fourvière.

    Torniamo quindi a dormire per prepararci all’impegnativa tappa di domani.

    Di seguito i link per chi volesse approfondire:

    Annecy

    https://www.franciaturismo.net/alvernia-rodano-alpi/annecy/

    Basilica della Visitazione Annecy

    https://www.turismo-annecy.com/cosa-fare-ad-annecy/cosa-visitare-ad-annecy/basilica-della-visitazione-di-annecy/

    Les Voiles du Grand Large

    https://www.meyzieu.fr/sortir/sport/le-grand-large

    Lyon

    https://www.franciaturismo.net/alvernia-rodano-alpi/lione/

    Basilica di Fourvière

    https://www.fourviere.org/fr/

  • Francia 2024 – 1 bis

    Per chi non è abituato a seguirci, una premessa: la tappa bis è imprescindibile.

    Spesso durante la giornata non si mangia o ci si accontenta di uno spuntino, ma la sera la ricerca di un ristorante – possibilmente tipico – è d’obbligo.

    Qualcuno mi dice che ci segue solo per quello…

    Stasera la pioggia circoscrive parecchio la nostra possibilità di scelta: ma proprio dietro l’albergo troviamo il campione mondiale di pizza 2021.

    E allora, contravvenendo alla regola del mangiare tipico:

    https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g207357-d25407179-Reviews-5_STELLE_D_ORO-Cran_Gevrier_Annecy_Haute_Savoie_Auvergne_Rhone_Alpes.html