Autore: Giorgio Selis

  • Europa 2025 – 15

    Tappa 15: Zagabria – Padova km 404 complessivi 4922

    Paesi attraversati: Croazia – Slovenia – Italia

    Penultima tappa di un viaggio davvero speciale: culture, lingue, alfabeti, persone, luoghi del tutto eterogenei tra loro.

    In tutto questo c’è stato un minimo comun denominatore: la diversità è bellezza, è arricchimento.

    Per questo motivo, nonostante ci fossimo già stati in passato, una tappa nella capitale Lubiana ci è sembrata d’obbligo, anche con le temperature torride odierne (punte di 38 gradi, massimo toccato in questi giorni).

    L’arrivo a Padova è stato necessario, perché ulteriori 300 km circa per il ritorno a casa sarebbero stati davvero un supplizio.

    E poi, vuoi mettere una cena in Italia? Vedi tappa 15 bis

  • Europa 2025 – 14 bis

    Gostionica significa locanda

    Ovunque nel mondo, in posti come questo si mangia bene e si spende giusto

    Tradizione rispettata.

    https://purger.hr/

  • Europa 2025 – 14

    Tappa 14: Belgrado – Zagabria km 388 complessivi 4.518

    Paesi toccati: Serbia – Croazia

    Tappa autostradale noiosissima di cui non dirò nulla, a parte un’ora di coda in dogana.

    D’altra parte, non ci si può aspettare granché in termini di collaborazione da due paesi che si sono fatti la guerra di recente…

    La visita di Zagabria, invece, ci ha molto soddisfatti anche se i monumenti principali sono in ristrutturazione: lascio quindi parlare le immagini.

    Qui il link al tour di Zagabria:

    https://www.komoot.com/it-IT/tour/2475422145?ref=itd&share_token=aAuQNL87DuuWaKDWihbsScqLMH08rmwD5GgqOuI1GJX4L5vsqq

  • Europa 2025 – 13 bis

    Skadarlija: quartiere bohémien dove sembra d’essere a Montmartre.

    Locale tipico con musica dal vivo

    Cibo ottimo

    What else?

    https://www.restoranzavicaj.rs/restorani/zavicaj-skadarlija/

    Giro in moto per la città illuminata, per finire in bellezza

  • Europa 2025 – 13

    Tappa 13: Belgrado km percorsi 26 complessivi 4130

    Km percorsi a piedi 12

    Altro giorno di sosta necessario per la visita alla città; ci siamo aiutati anche con la moto per arrivare nei posti più lontani che meritavano assolutamente.

    Città che mi ha davvero impressionato molto positivamente; viva e ricca di spunti, con spazi urbani sfruttati in maniera molto intelligente, dà l’impressione di fermento e tradizione allo stesso tempo.

    Come sempre Komoot ci è venuto in aiuto per ordinare i luoghi più importanti da vedere creando un giro ad anello che trovate qui sotto: il Tempio di San Sava (chiesa ortodossa più grande dell’area balcanica) e l’isola di Ada Ciganlija, metà tra le più importanti per il divertimento e il riposo dei cittadini (che la chiamano il mare di Belgrado) li abbiamo raggiunti in moto.

    https://www.komoot.com/it-IT/tour/2470827660?ref=itd&share_token=aonZBLJatZYFULaFO447cG2FRRifpw2KsumggIzWY2xCRL0m6q

  • Europa 2025 – 12 bis

    Sempre alla ricerca di ristoranti tipici, ci imbattiamo in questo a pochi passi dall’hotel dove abbiamo mangiato veramente bene.

    I piatti?

    Knezeva Traka: rotolo di petto di pollo impanato avvolto nella pancetta e ripieno di prosciutto affumicato e formaggio

    Karađorđeva šnicla: rotolo di lonza di maiale ripieno di formaggio kajmak

    Baklava: dolce di pasta fillo ripieno di frutta secca con sciroppo di zucchero

    https://www.restoranzavicaj.rs/restorani/zavicaj-balkanska/

    E poi due passi per smaltire…

  • Europa 2025 – 12

    Tappa 12: Sofia – Belgrado km 390 complessivi 4.104

    Paesi toccati: Bulgaria – Serbia

    Tappa di trasferimento quasi esclusivamente autostradale; oggi ci siamo resi conto quanto, dopo il trattato di Schengen, siamo abituati alla libera circolazione tra gli Stati.

    Tra i controlli alla dogana bulgara e quelli alla dogana serba abbiamo impiegato oltre mezz’ora…

    Per il resto, paesaggi collinari che avete già visto e rivisto e quindi ve li risparmio.

    Domani sosta in città con un tour che si preannuncia ricco

  • Europa 2025 – 11 bis

    Appena al di là del ponte dei Leoni, un ristorante bulgaro con ampia scelta di piatti tipici e con un’ambientazione davvero azzeccata

    https://kashtite.com/it/

  • Europa 2025 – 11

    Tappa 11: Sofia 8 km (a piedi)

    Altra giornata di sosta dedicata alla visita della capitale.

    Le principali attrazioni sono tutte concentrate e quindi in una giornata è possibile visitare senza problemi tutto quanto.

    Komoot ci ha ottimizzato il giro (che come al solito vi lascio qui sotto) e – complice la temperatura gradevole post temporale – la mattinata è passata davvero molto rapidamente col naso all’insù, nell’ammirare chiese, moschee, mercato, vie chic ed altre molto trascurate.

    https://www.komoot.com/it-IT/tour/2464731718?ref=itd&share_token=aKbk0Fr3K52RR6vMd8YGFZ4nz3op4Fsc8kCOiZOvTlru2MfTh5

    Anche qui numerose contraddizioni: auto costosissime, negozi bellissimi, palazzi sfarzosi fanno da contraltare a situazioni di degrado anche vicinissime al centro città.

    Notevoli murales sparsi un po’ ovunque e da segnalare – sotto la cattedrale Nevski – il museo di icone davvero ricco di opere.

  • Europa 2025 – 10 bis

    Oltre che a Varna, dove siamo stati ieri sera, un ristorante Staria Chinar esiste anche a Sofia

    https://stariachinar.com/sofia/

    Perché non andarci, visto quanto abbiamo mangiato bene ieri sera?

    Bistecca di capocollo e formaggio di capra impanato con marmellata di mirtilli rossi e nocciole

    E liquore di amarene per concludere…