Tappa 1: Cepina – La Villa in Badia km. 274 totale percorsi 438 passi affrontati 5
Iniziamo a fare sul serio: per sfuggire al maltempo ci dirigiamo verso Livigno attraverso il Passo del Foscagno e il Passo d’Eira.
Prima sorpresa: nevischio oltre i 2.000 metri…
Si alternano brevi piogge a sprazzi di bel tempo; va bene così!
Arriviamo ben presto al tunnel del Gallo che ci porta in Svizzera e dopo il Passo del Gallo saliamo verso il Passo del Forno o Ofenpass, dove il tempo è realmente orribile e la temperatura impegnativa (3 gradi).
Solo il tempo di una foto e poi iniziamo la lunga discesa della Val Müstair e della Val Venosta; il tempo migliora e ci permette la rituale sosta a Glorenza per panino e birretta, rigorosamente Forst.
Raggiungiamo in breve Merano e Bolzano e imbocchiamo l’autostrada per un piccolo tratto; benzina e poi affrontiamo la val di Funes e il Passo delle Erbe, sconosciuto ai più ma sinceramente una delle strade più suggestive delle Dolomiti.
Una divertente discesa, favorita dall’assenza di precipitazioni, ci porta in val Badia e alla meta di giornata, La Villa, dove soggiornano in un garni proprio di fronte alla famosa pista Gran Risa, teatro di gare di Coppa del Mondo di sci da moltissimi anni.
E i passi dolomitici sono in programma per domani!





















